Carissimi buongiorno,
Oggi mi prendo un pó di time e vi scrivo l’articolo relativo al mio ultimo viaggio. Un altro tassello del mio diario di bordo.
Su Porto ci sarebbe molto da scrivere ma nonn vorrei fare un post troppo lungo e restare incartocciata tra percorsi, emozioni ecc ecc. Vi faró una piccola premessa e poi daró gli indirizzi must have per cogliere al pieno la vera anima di qesta cittá.
Ho sempre amato Porto piú di Lisbona, nonostante tutti dicono che la prima, sia piú grigia della seconda. Amo Porto perché é romantica, con il Rio Douro e le barchette in legno, con il ponticello che unisce la cittá alla vicina Gaia, ma soprattutto amo Porto perché é ancora molto tradizionale, molto legata al suo spirito vero, genuino e very portoghese, a differenza di Lisbona dove ormai tutto é moderno, turistico e soprattutto, e non ce la faccio piú, HIPSTER !!!
Quando viaggiamo scegliamo sempre dei B&B / Hostel. Il bello del viaggio é conoscere gente, far colazione insieme, e anche in questo caso, ci siamo trovati benissimo nell’Hostel Porto Gaia, situato a Gaia, a pochi passi dal ponte che vedete in foto. Ecco l’indirizzo e il numero telefonico: R. Cândido dos Reis 374, 4400 070 Vila Nova de Gaia, Portugal , telefono :+351 22 496 8282
Avrete visto mie foto su Instagram.
I proprietari sono fantastici, la casa é bella e funzionale, tutto pulito e ben decorato. Colazione da panico , disponibilitá 24/24 H e, sono del posto e parlano benissimo inglese. Loro ci hanno dato indirizzi utili per la scoperta del vero Porto, quello meno turistico.
Allora dopo Miragaia, prendete l’Avenida D. Alfonso Henriques e siete alla stazione di San Bento, piena di azulejos, fate una foto e a sinistra imboccate la strada difronte a voi e arriverete alla torre dos Clerigos, proprio qui vicino troverete la piú bella biblioteca del mondo, almeno una tra le piú belle: La livraria Lello 🙂
Adesso, invece di farvi da navigatore, prendete la mappa che io vi dico i nomi e voi li cercate …sennó questo articolo sará kilometrico e mi odierete!
Dopo Lello ecco il monastero S. Bento da vittoria, qui di fianco, troverete una via con i commerci piú tradizionali e antichi, Via Carlos Alberto 🙂 e in fondo, ogni sabato, il mercatino Portobello
Da qui ci siamo tuffati nella Porto piú commerciale, piú centro cittá! Siamo rimasti felicemente sorpresi dalla quantitá di gallerie d’arte indipendenti 🙂 Sembrava d’essere a Parigi vicino Saint Martin <3<3<3
Vi consiglio, a questo punto, via anzi RUA MIGUEL BOMBARDA…un bijoux
In questa rua si trovano due posti very must have del viaggio. ROTA CHA, che vedete qui in foto da fuori, é una sala da thé incredibile. Ho bevuto il miglior matcha mai assaggiato in Europa, mi sembrava d’essere a Kyoto ! L’ambiente é suggestivo, rilassante, con il suo giardino interno, tutto tema thé e oriente… I LOVE !!! Volevamo tornarci il giorno dopo ma non c’era tempo ! AH la signora del posto parla italiano ❤ Altre foto e info qui
Difronte alla Rota c’é uno dei negozi vintage piú bello di sempre : FLAPPER, trovate tutto qui . Vero vintage e biciclete personalizzabili <3<3<3
Giornata 2 :
Dirigetevi alla Real Companhia Velha. La casa vinicola piú antica del Portogallo! Questa si trova a Gaia in Rua Azevedo Magalhães 314. Ci sará una visita guidata con degustazione finale 🙂
Centro cittá di domenica:
Vi lascio nomi utili dove poter assaggiare bontá tipiche, e se avete molta fame anche il piatto piú conosciuto di Porto, nel mondo, la francesinha :
Gaia, vicino al Rio Douro:
- Ar do Rio
- Arco Iris
A Porto:
- Majestic
- Buraquinho
- Mercado do bolhao
Spero che verrete presto a Porto, la cittá piú portoghese del Portogallo 🙂
Baci
Ho visto Porto e Lisbona ( più altre zone) la scorsa estate….be Porto vince su Lisbona, concordo. Vista migliore Cabo de roca e il suo faro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io amo la zona di Cascais 😉 sai che Cabo è la punta più occidentale, lì si dice finisca l’Europa 😉 un vento però …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si 🙂 un ventaccio ma uno sguardo sull’infinito!
"Mi piace""Mi piace"